Ieri ho sentito un’intervista ad uno dei candidati a sindaco per Napoli e sono rimasta un po’ (un po’ tanto) sconvolta da una sua affermazione, che per molti potrà sembrare una semplice illazione ma che a pensarci bene mi sembra abbastanza fondata. Lui afferma che per screditare l’amministrazione napoletana attuale il governo avrebbe lasciato da parte il problema dei rifiuti per strada apposta, in modo da far sembrare il suo candidato a sindaco il salvatore della situazione. In effetti, quando si era ancora lontani dalle elezioni e B voleva farsi bello agli occhi dei napoletani, allora fece ripulire parte della città in tempi piuttosto rapidi. Anche se, ad un esame più attento, in realtà i napoletani raccontarono che furono ripulite solo le strade del centro e quelle che sarebbero state percorse da B in auto, in modo tale da presentare all’Italia e al mondo un’immagine di Napoli ripulita (quando in realtà non era così).
Nelle settimane passate (e soprattutto con l’acuirsi del problema sotto Pasqua) il governo se n’è fregato di Napoli e tra l’altro la situazione minaccia di peggiorare perché alcune delle discariche che hanno dato respiro a Napoli ben presto saranno piene e quindi inutilizzabili. Eppure nessuno si è più presentato a Napoli con nuove soluzioni e, udite udite, senza neanche promesse di miracoli come in passato! In effetti il silenzio totale del governo finora è stato un po’ sospetto, soprattutto perché B ci tiene a passare da salvatore dell’umanità ad ogni occasione. Invece stavolta ha lasciato che il problema peggiorasse. Ed ecco che qui entra in gioco la verosimiglianza della teoria di quest’altro candidato, perché molto ‘casualmente’, proprio adesso che mancano pochi giorni alle amministrative, il governo decide di mandare ancora una volta l’esercito a Napoli!! Incredibile!! La qui presente Cassandra vi dirà come andranno le cose: l’esercito riuscirà a ripulire la città il meglio possibile e il governo farà carte false per rifilare a qualcuno la spazzatura anche se fosse solo per un po’. Così i napoletani avranno un’impressione ottima del Pdl e un freschissimo ricordo dei loro salvatori proprio ad un passo dalle amministrative. Quindi i napoletani si ritroveranno con un sindaco di centrodestra, saranno felici perché penseranno di aver dato una svolta alla città dopo tutti i disastri del centrosinistra a più livelli (come biasimarli..) e invece si sveglieranno con nuove infiltrazioni malavitose nella loro amministrazione. In fin dei conti ormai è un’abitudine bipartisan continuare a candidare personaggi dal passato poco limpido o che hanno avuto guai con la giustizia. Pare anzi che sia un requisito fondamentale per avere una poltrona…
Nelle settimane passate (e soprattutto con l’acuirsi del problema sotto Pasqua) il governo se n’è fregato di Napoli e tra l’altro la situazione minaccia di peggiorare perché alcune delle discariche che hanno dato respiro a Napoli ben presto saranno piene e quindi inutilizzabili. Eppure nessuno si è più presentato a Napoli con nuove soluzioni e, udite udite, senza neanche promesse di miracoli come in passato! In effetti il silenzio totale del governo finora è stato un po’ sospetto, soprattutto perché B ci tiene a passare da salvatore dell’umanità ad ogni occasione. Invece stavolta ha lasciato che il problema peggiorasse. Ed ecco che qui entra in gioco la verosimiglianza della teoria di quest’altro candidato, perché molto ‘casualmente’, proprio adesso che mancano pochi giorni alle amministrative, il governo decide di mandare ancora una volta l’esercito a Napoli!! Incredibile!! La qui presente Cassandra vi dirà come andranno le cose: l’esercito riuscirà a ripulire la città il meglio possibile e il governo farà carte false per rifilare a qualcuno la spazzatura anche se fosse solo per un po’. Così i napoletani avranno un’impressione ottima del Pdl e un freschissimo ricordo dei loro salvatori proprio ad un passo dalle amministrative. Quindi i napoletani si ritroveranno con un sindaco di centrodestra, saranno felici perché penseranno di aver dato una svolta alla città dopo tutti i disastri del centrosinistra a più livelli (come biasimarli..) e invece si sveglieranno con nuove infiltrazioni malavitose nella loro amministrazione. In fin dei conti ormai è un’abitudine bipartisan continuare a candidare personaggi dal passato poco limpido o che hanno avuto guai con la giustizia. Pare anzi che sia un requisito fondamentale per avere una poltrona…
Nessun commento:
Posta un commento