martedì 19 luglio 2011

Succhiateci pure il sangue (pagando il ticket, ovviamente)

Chissà se questa nuova protesta popolare telematica contro la casta avrà un seguito come è successo per i referendum… Fatto sta che qui la cosa è parecchio grave… Come se noi italiani fossimo totalmente scemi, i nostri cari politici ci hanno approvato sotto il naso una manovra in cui, mai così spudoratamente, hanno dato un giro di vite ai più poveri e hanno mantenuto tutti i privilegi della casta. Non so con che faccia si presentino ancora in tv… Il bello è che hanno anche fatto finta di proporre progetti per la diminuzione dei parlamentari, dei loro stipendi, delle auto blu, delle province e delle spese della politica in generale. E invece che cambiamenti apporterà la manovra finanziaria lacrime e sangue? Assolutamente nessuno! O meglio, nessuno per la casta, che continuerà a mantenere i suoi privilegi indisturbata, se non a vederli aumentare. Il problema è che, al contrario di ciò che è accaduto con i referendum, qui il muro di gomma è bi-partisan, quindi chi prenderà le parti della popolazione? Nessuno…
Lo schifo è totale…
Non mi dilungherò sulla vergogna di avere le varie richieste di arresto tra gli scagnozzi del Pdl, sui numerosi processi del premier (cosa inaccettabile in qualsiasi altro paese democratico) né sulle ricadute DISASTROSE della manovra su tutti noi cittadini-poveracci, perché davvero non so come faremo a sopravvivere… E tutto per pagare debiti che il nostro stato ha contratto, non noi. Per pagare guerre che LORO hanno voluto, non noi.
Ma vorrei citare solo un esempio: attualmente i parlamentari godono di un’ottima copertura sanitaria. Ma la cosa più sconvolgente è che lo stesso privilegio lo hanno anche i familiari dei parlamentari!!!!! Come se uno che guadagna tutti quei milioni non avesse i soldi per pagare le visite mediche a un familiare stretto!! Mica danno per ogni parlamentare la copertura ad altre 3 persone che ne hanno bisogno! No, la danno a chi ha già soldi da buttar via! Questa è un’iniquità da monarchia ereditaria… Ma il dato che mi ha sconvolto di più è che queste centinaia di coperture ci costano ben 30.000 euro AL GIORNO! Quindi poco meno di 11 MILIONI di euro all’anno!! E questi non sarebbero forse dei costi della politica da tagliare immediatamente???
E poi il paradosso finale: mentre parlamentari & famiglie continueranno a mantenere questi loro privilegi, noi poveri mortali verremo salassati con ticket sanitari salatissimi!!! Ma vi pare normale che l’analisi per l’emocromo sia aumentata di un botto di 10 euro??? Questa è una gabella del tutto arbitraria e sproporzionata, così tanto per rastrellare un po’ di milioni dalle nostre tasche! Idem per il ticket sulle visite al pronto soccorso e per le visite specialistiche: ora, se uno decide di prenotare la visita tramite la Asl è perché non può permettersi di pagare uno specialista privato… Perché, diciamoci la verità, i medici della Asl ‘tirano un po’ via’ e spesso non danno al paziente l’attenzione che dà uno specialista ‘privato’, fosse anche per pure ragioni ‘fidelizzanti’… A me è capitato varie volte, in particolare con dermatologi e ginecologi. Solo che a volte veramente non te lo puoi permettere di andare da un privato quindi prendi l’appuntamento alla Asl… E quante volte la gente perde tempo prezioso aspettando mesi e mesi che si liberi un posto e in questo modo aggrava la sua situazione di salute!! E oltre a questo ora si deve pagare anche di più??? Cari politici, vi ricordo che la gente non si diverte ad andare a fare le visite dai dottori!! Il vostro speculare sulla malattia è semplicemente immorale!
E vi dirò di più: parecchi vanno al pronto soccorso per evitare di pagare il ticket di una visita specialistica e fanno bene!! Anzi, spero continueranno lo stesso anche se gli mettete il ticket da pagare, perché comunque sarà sempre meno caro che la visita pagata per intero!!
Concludo con un grande grazie al Governatore della Regione Toscana Rossi, che si è opposto all’applicazione del ticket nella nostra regione… Menomale un gesto di solidarietà dai potenti una volta tanto… E ovviamente come non pensare invece a quelle regioni più povere e in difficoltà e che hanno dovuto applicare il ticket proprio perché più bisognose? Come farà la loro popolazione?



http://www.repubblica.it/politica/2011/07/19/news/pd_bersani_costi_politica-19317711/?ref=HREC1-7

Nessun commento:

Posta un commento