Io ho sempre difeso Tremonti, malgrado le mie opposte vedute politiche, perché comunque il super-Ministro è sempre stato l’unico membro di questo governo-barzelletta ad essere un minimo rispettato all’estero per la sua serietà. Inoltre non ho mai auspicato una fine prematura di questa legislatura, sia perché purtroppo non c’è una valida alternativa, sia perché la situazione economica ‘ballerina’ richiede stabilità e non certo un ennesimo periodo di stallo pre-elezioni.
Quando però Tremonti ha presentato la manovra economica ho cambiato idea… Probabilmente fosse stato per lui avrebbe fatto una manovra un po’ diversa, pero’ purtroppo ha dovuto rendere conto a troppi padroni, tra cui Berlusconi e Bossi… Quindi ecco arrivare l’assurdità di una manovra che scarica tutto il suo peso sul prossimo governo…Insomma una manovra ‘soft’, che come al solito penalizza i meno abbienti e lascia in pace la casta, malgrado i politici siano sempre i primi a fare propaganda dicendo che bisogna tagliare i costi della politica. Invece poi, quando hanno potuto fare qualcosa di equo (es. l’abolizione delle province o i tagli alle auto blu e agli stipendi dei ministri) ecco che si sono arroccati alle loro poltrone milionarie, strafregandosene dei buoni propositi e continuando a far pagare i cittadini onesti. I cittadini onesti (anche loro malgrado) sono i pensionati e i lavoratori dipendenti perché loro non possono evadere le tasse. Tutti gli altri, mah… che sia per avidità o vero bisogno, ce ne sono pochi onesti al 100%. Basta vedere come si comportano i bar, i ristoranti, le strutture ricettive… Quanti fanno lo scontrino o la ricevuta, specie agli stranieri che non sanno quanto questi fogliettini siano importanti (e soprattutto legali)?
Vabbè, non parliamo poi come al solito del tasto benzina…Siamo la vergogna dell’Europa… Senza contare che ci hanno fatto pagare con la benzina i costi dell’immigrazione. Ma sarà possibile che dobbiamo essere sempre noi cittadini a pagare per le spese dello stato? Ma allora lo stato dov’è??
A parte le mie solite polemiche, torniamo a Tremonti. La storia della norma ad aziendam è senza parole (solo parolacce, meriterebbe) e infatti il suo ritiro ha fatto fare la solita magra figura a B… Addirittura c’è chi ipotizza che la norma rientri dalla finestra, magari senza il limite dei 20 miliardi, giusto per salvare un po’ la faccia liftata del premier. Insomma, un pasticcio dopo l’altro… E tutto per scaricare il barile delle riforme vere sul prossimo governo (visto che sanno già che non sarà il loro, ma almeno intanto vivacchiano fino a fine legislatura per avere il vitalizio). Io mi chiedo dove troveremo 20 md all’anno nei prossimi anni, se già adesso una manovrina da poco più di 5 md mette in ginocchio gli enti locali e gli italiani… Però è anche vero che siccome il nostro debito è mostruoso e che abbiamo preso degli impegni di risanamento precisi con l’Europa, allora servono misure assai rigide. E allora perché non spalmarle in modo più omogeneo negli anni? Anche perché la situazione può solo peggiorare nei prossimi anni e chissà quali nuove emergenze potrebbero insorgere ad aumentare ancor più l’entità delle prossime manovre. Insomma, questo rimandare il nocciolo del problema lo ritengo troppo rischioso per l’Italia… Ed è per questo che per una volta avrei preferito che il governo cadesse... Perché almeno un nuovo governo spalmerebbe meglio la manovra di lacrime e sangue.. Tanto comunque si deve lo stesso aspettare 2 anni per avere la stangata da 20md per due anni consecutivi, quindi tanto vale tentare di avere un nuovo governo adesso, con una nuova manovra che sia più sostanziosa già da subito.
Peccato che nel frattempo ne siano successe altre… Infatti i mercati e gli speculatori mica sono stupidi! E ieri ci hanno messo sotto attacco… Ad un certo punto ho pensato che l’Italia mi sarebbe fallita sotto gli occhi in qualche ora… Una vera e propria valanga… Da paura… E allora ancora una volta mi è toccato ritornare sui miei passi e sperare che il governo rimanga in piedi. Purtroppo devo concordare con Bossi che se fosse caduto il governo adesso saremmo come la Grecia…
Ma ci volevano questo attacco speculativo e il cucù telefonico della Merkel per portare alla ribalta la stagnazione del governo?? Eh già, perché finché il problema è rimasto dentro i nostri confini allora il governo ha cercato di minimizzare e di nascondere tutto sotto il tappeto, per perseguire i propri scopi. Ieri invece sono stati smascherati! E allora, ci rendiamo conto una buona volta di come si è comportato il governo?? Ci rendiamo conto che in questi anni ha solo perso tempo per portare avanti delle leggi riguardanti la giustizia ad personam??? Quante volte si è occupato dell’economia??? L’anno scorso siamo rimasti mesi e mesi senza ministro per lo sviluppo economico! E se non fosse stato per lo sprone della Marcegaglia e Napolitano il ministro dello sviluppo ad interim sarebbe ancora B, che almeno poteva continuare a curare i suoi interessi privati. E poi mille polemiche sul testamento biologico, la cacciata di Fini, le fiducie comprate dei Responsabili, gli svariati processi e scandali, la P4, e ora perfino Milanese… Insomma cosa ha fatto il governo per l’economia italiana in questi anni?? Eppure la crisi c’è da tanto tempo!! Pero’ a loro (soprattutto a B) è convenuto di più vivacchiare e mettersi al riparo da processi etc. con leggine pro interessi economici e giudiziari, tanto a loro che importa se la gente è per strada o se anche dovesse fallire il paese? Loro avranno sempre una villa in cui rifugiarsi…E come al solito, quindi, si devono fare le inutili corse dell’ultimo momento, come se finora non si sapesse che la contingenza internazionale
era delle più nere… Chi è causa del suo male pianga se stesso…
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/12/manovra-approvazione-lampo-entro-domenica-e-piazza-affari-recupera-terreno/144726/
Nessun commento:
Posta un commento