venerdì 24 giugno 2011

Un paese alla rovescia

Oggi ce l’ho con il leghista Castelli, soprattutto per quello che ha affermato sui romani in merito al fatto che questi – politici in testa - non vogliono che venga applicato un pedaggio al GRA, quando invece al ‘perfetto’ nord verrà messo un pedaggio sulla tangenziale di Milano. La cosa che mi ha fatto rabbrividire è che Castelli ha affermato che i romani sono ‘culturalmente arretrati’ perché si aspettano che faccia tutto lo Stato e non si adeguano alla mentalità ormai diffusa negli altri paesi secondo cui ci deve essere la partecipazione di tutti i privati nelle strutture comuni di questo tipo. Ecco, io credo invece che il vero arretrato sia proprio Castelli!! Perché guarda caso, invece, io mi aspetto proprio che le strade restino gratuite e che se ne occupi lo Stato, oppure l’Anas o altre compagnie come questa! Perché noi cittadini (specie le fasce più deboli) siamo già salassati abbastanza dalle vostre tasse e balzelli, quindi di soldi ce ne avete abbastanza per mantenere le strade decenti! Eppure, con tutti i soldi che vi diamo, dobbiamo ancora assistere allo scandalo di vedere dei manti stradali che fanno piangere!! Roma e provincia ne sono un triste esempio (io a Mentana ho forato semplicemente guidando sulla strada principale del paese), come anche Firenze e la famigerata Autopalio Siena-Firenze. Oltretutto, questa storia di adeguarsi al resto dei paesi europei viene tirata in ballo solo quando fa comodo, perché se proprio vogliamo dirla tutta, negli altri paesi o le strade sono gratis, come sarebbe giusto, oppure vengono usate delle ‘vignette’ tipo quelle austriache o svizzere, che almeno evitano le chilometriche code che si verificano ai nostri caselli e che sono di certo meno care che i pedaggi delle nostre autostrade!! In Italia il pedaggio delle autostrade è un vero salasso!! Possibile che per fare Firenze-Torino andata e ritorno servano più di 70 euro??? E’ da pazzi! E poi bisogna incentivare il turismo!! Ormai il pedaggio carissimo viene computato tra le spese da tenere in conto quando ci si mette in viaggio perché costa quanto un biglietto aereo! Siamo al paradosso che costa meno prendere un aereo per Barcellona che andare in macchina a Torino…Se poi ci si aggiunge il costo della benzina, su cui il nostro Stato fa affari d’oro a nostre spese, mi dite come si fa a promuovere il turismo in Italia? Oltretutto, non ci dimentichiamo che non ci sono solo i turisti, anzi: ci sono tantissimi italiani che devono usare strade e autostrade per andare a lavoro!! E se gli si butta addosso anche questa tassa allora potrebbe convenire rimanere a casa disoccupati con i sussidi pubblici perché ormai andare a lavoro è diventato dispendioso! Per esempio, Castelli dice che chi abita a Roma non pagherebbe questo pedaggio; ma mi può spiegare Castelli quali saranno i criteri per stabilire chi pagherebbe oppure no? Serve la residenza a Roma? Serve un contratto di lavoro dentro Roma che giustifichi il pendolarismo? E quelli che lavorano al nero senza contratto? E coloro che abitano nei comuni limitrofi? Secondo me non è una cosa fattibile! E spero che Alemanno manterrà la sua promessa di sfondare gli eventuali caselli! Che poi, se almeno il GRA fosse in buone condizioni!!! Fa veramente schifo! Ci sono sempre lavori in corso e la gente ci rimane bloccata per ore tutti i giorni!! Allora fate dei lavori titanici, cercate di rifare il GRA, magari allargandolo ancora e risolvendo il problema degli ingorghi quotidiani e poi si potrebbe anche parlare di un pedaggio a ricompensa di tutto ciò che è stato fatto. Ma così come è adesso, non è una cosa pensabile mettere un pedaggio!
La stessa minaccia di pedaggio (questa ovviamente mi riguarda più da vicino) è stata fatta per la Siena-Firenze, una strada che come manto stradale fa pena ed è tra le 4-corsie peggiori d’Italia! E vorrebbero pure farci pagare il pedaggio per questo schifo?? Ok, allora pero’ voi ci ripagate gli ammortizzatori a tutti!! Ora, molto ‘casualmente’, stanno rifacendo il manto stradale a tutta velocità e secondo me questo presagirà ad un nuovo ritorno in auge del tema pedaggio… Intanto però ci becchiamo i soliti disagi stradali con cantieri infiniti, uscite che non corrispondono ad altrettante entrate, deviazioni assurde, ecc. Io mi rendo conto, da precaria, che ormai sto già limitando al minimo i miei viaggi a Firenze perché la benzina è troppo cara; se mettessero anche il pedaggio, cosa mi resterebbe da fare? Rimanere per sempre prigioniera di questo paesotto provinciale in cui abito? Oppure prendere la via Cassia, che rimarrebbe sì, gratuita, ma essendo molto più lunga e curvosa mi farebbe spendere di più in benzina? E vogliamo parlare di chi la SI-FI la usa per andare a lavoro (la stragrande maggioranza dei pendolari)? E’ veramente da pazzi, e spero non passi mai il progetto, anche perché, come nel caso di Roma, chi sarebbe esente dal pedaggio? Coloro che hanno residenza nei comuni limitrofi? Coloro che in essi lavorano pur venendo da fuori? E come verrebbe computato il pedaggio, visto che non ci sono caselli? E gli stranieri come verrebbero ‘tassati’? Dai, suvvia, non è una cosa fattibile!!!
Caro Castelli, solo una domanda: ma se voi leghisti siete tanto evoluti, perché non vi mettete il pedaggio sulla tangenziale a Milano e lasciate in pace gli altri comuni italiani? I milanesi sono contenti del pedaggio? Allora pagatelo voi sulle vostre strade! Ma che volete dal resto d’Italia?? Altro che Roma ladrona! I veri ladroni siete voi che volete depredare i vostri stessi concittadini!! Vergogna!
Ma soprattutto, non vedo perché ci dobbiamo sempre fare le spese noi poveracci! A voi che ve ne frega del pedaggio, tanto mica lo pagate, voi, con le vostre auto blu pagate dal contribuente!! Lo Stato non ha soldi? Ecco, allora intanto cominciate a tagliare le vostre pensioni e stipendi milionari! Che tanto si sa che nessuno vuole far cadere il governo perché se arrivate a fine mandato almeno vi beccate un vitalizio da oltre 2000 euro al mese senza aver fatto una mazza per tutto il mandato, tranne fare i mangiapane a ufo e sistemare i raccomandati! La politica ci costa 2 miliardi all’anno, quindi basterebbe dimezzare parlamentari, auto blu, privilegi e quant’altro e intanto avremmo 1 miliardo risparmiato da poter usare per rifare un po’ le nostre povere strade, senza farle pagare a noi, come sempre. Chissà perché Silvio nel suo ultimo discorso non ha nominato la Salerno-Reggio Calabria come la volta scorsa? Buffone, si sa che quei cantieri infiniti fanno comodo a molti!
Oppure tagliamo un po’ la pensione ad Amato, il pensionato più ricco d’Italia con i suoi 96.000 euro AL MESE!
O magari evitiamo di fare ogni due per tre una bella legge-sanatoria per i capitali all’estero e obblighiamo i ricconi e le imprese a tenere i capitali in Italia… Solo con i soldi dell’evasione sai quanto staremmo meglio! L’evasione ammonta a circa il 16% del PIL… E invece non si fa nulla, così i ricchi e evasori continuano ad arricchirsi e noi contribuenti continuiamo a pagare con il nostro sangue (ormai le lacrime da sole non bastano più) le varie manovre miliardarie…

Nessun commento:

Posta un commento